HIMAWARI SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Cos’è lo Shiatsu

Lo Shiatsu si basa su pressioni portate con pollici, palmi, gomiti, e in alcuni stili anche con nocche, ginocchia o piedi. Si pratica su un futon, con la persona comodamente vestita, e si agisce lungo specifici canali energetici – i cosiddetti meridiani – per favorire il libero fluire dell’energia vitale (Ki), sostenere l’equilibrio dell’organismo e migliorare il benessere globale della persona. Ma ciò che rende unico lo Shiatsu è la qualità del tocco: un contatto presente, profondo, rispettoso. Non si tratta di una tecnica standardizzata, bensì di un incontro, una relazione, un ascolto.

Un approccio globale alla persona

Alla Scuola Himawari, fondata da Marco e Massimo Adamo – entrambi con oltre 25 anni di esperienza nel settore – lo Shiatsu viene trasmesso come disciplina bio-naturale fondata su tre pilastri essenziali:

un approccio globale alla persona, che integra corpo, mente ed emozioni;

l’impiego di tecniche naturali e non invasive;

la valorizzazione delle risorse vitali di ciascun individuo.

Questa visione permette di distinguere lo Shiatsu da altre pratiche manuali o terapeutiche, sottolineando il suo ruolo non sanitario ma educativo, culturale e di promozione del benessere.

203667
116814

Per chi è adatto lo Shiatsu?

Per tutti. Bambini, adulti, anziani: lo Shiatsu è per chiunque desideri prendersi cura di sé, migliorare la propria qualità di vita, ritrovare equilibrio, rilassarsi profondamente o semplicemente ascoltarsi di più.

È una risorsa preziosa contro lo stress, la tensione muscolare, la stanchezza cronica, ma anche un ottimo alleato per sostenere la propria energia nei momenti di cambiamento o di fatica emotiva.

Himawari: una scuola, una comunità, una visione

Oltre a formare operatori shiatsu professionisti riconosciuti da APOS (Associazione Professionale Operatori Shiatsu), la scuola Himawari promuove la diffusione dello Shiatsu nel sociale, nel turismo, nella cultura e nel volontariato, proponendo anche corsi amatoriali e “settimane speciali” dedicate a chi desidera avvicinarsi alla disciplina in modo leggero, ma significativo.

“Himawari” in giapponese significa girasole, simbolo di luce, movimento e apertura: è proprio in questo spirito che la scuola porta avanti la propria missione, offrendo formazione, ricerca e vitalità a chiunque voglia mettersi in cammino, con curiosità e passione.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline
Save