Propone, inoltre, corsi base e corsi amatoriali di breve durata.
Utilizza un metodo didattico concreto, semplice ed essenziale, basato principalmente sulla pratica.
La programmazione ed il monte ore del curriculum rispettano i parametri stabiliti sia dall’APOS che dal Comitato Tecnico-Scientifico DBN Regione Lombardia (legge 2/2005), di cui da anni Himawari fa attivamente parte.
L'esperienza pratica è considerata fondamentale e prioritaria per l’apprendimento e per la padronanza tecnica dello shiatsu.
L'allievo sarà spesso chiamato ad essere talvolta il praticante e talvolta il ricevente, per poter sfruttare al meglio le proprie risorse e le proprie potenzialità percettive ed evolutive.
Serietà, competenza, padronanza tecnica, sicurezza ed efficacia sono gli obiettivi che la Scuola Himawari pone come prioritari nella formazione di operatori shiatsu di qualità e di elevato livello tecnico.